Le compagnie petrolifere europee stanno entrando nel settore della ricarica dei veicoli elettrici in grande stile. Resta da vedere se sarà una cosa positiva, ma il nuovo "hub per veicoli elettrici" della Shell a Londra sembra sicuramente impressionante.
Il colosso petrolifero, che attualmente gestisce una rete di quasi 8.000 punti di ricarica per veicoli elettrici, ha convertito un'esistente stazione di servizio a Fulham, nel centro di Londra, in un hub di ricarica per veicoli elettrici dotato di dieci stazioni di ricarica rapida a corrente continua da 175 kW, costruite dal produttore australiano Tritium. L'hub offrirà "una comoda area salotto per i conducenti di veicoli elettrici in attesa", insieme a un negozio Costa Coffee e un punto vendita Little Waitrose & Partners.
L'hub è dotato di pannelli solari sul tetto e Shell afferma che i caricabatterie saranno alimentati al 100% da energia elettrica rinnovabile certificata. Potrebbe essere operativo quando leggerete questo articolo.
Molti abitanti delle città del Regno Unito, che altrimenti sarebbero propensi ad acquistare veicoli elettrici, non hanno la possibilità di installare una stazione di ricarica a casa, poiché non hanno posti auto assegnati e dipendono dal parcheggio in strada. Questo è un problema spinoso e resta da vedere se i "centri di ricarica" siano una soluzione praticabile (non dover recarsi alle stazioni di servizio è generalmente considerato uno dei principali vantaggi del possesso di un veicolo elettrico).
Shell ha lanciato un hub per veicoli elettrici simile a Parigi all'inizio di quest'anno. L'azienda sta anche esplorando altre soluzioni per fornire soluzioni di ricarica per le masse senza accesso carrabile. L'obiettivo è installare 50.000 colonnine di ricarica ubitricity su strada in tutto il Regno Unito entro il 2025 e sta collaborando con la catena di supermercati Waitrose per installare 800 punti di ricarica nei negozi entro il 2025.
Data di pubblicazione: 08-01-2022