In California, abbiamo visto in prima persona gli effetti dell'inquinamento dei tubi di scappamento, sia nelle siccità, negli incendi boschivi, nelle ondate di calore e negli altri crescenti impatti del cambiamento climatico, sia nei tassi di asma e altre malattie respiratorie causate dall'inquinamento atmosferico.
Per godere di un'aria più pulita e scongiurare gli effetti peggiori del cambiamento climatico, dobbiamo ridurre l'inquinamento da riscaldamento globale causato dal settore dei trasporti della California. Come? Abbandonando auto e camion alimentati a combustibili fossili. I veicoli elettrici sono molto più puliti delle auto a benzina, con minori emissioni di gas serra e inquinanti che causano smog.
La California ha già messo in atto un piano in tal senso, ma dobbiamo assicurarci di disporre delle infrastrutture necessarie per farlo funzionare. Ed è qui che entrano in gioco le stazioni di ricarica.
Il lavoro svolto da Environment California nel corso degli anni per portare 1 milione di tetti solari nello Stato ha posto le basi per la vittoria.
Lo stato dei veicoli elettrici in California
Nel 2014, l'allora governatore Jerry Brown ha firmato la legge Charge Ahead California Initiative, fissando l'obiettivo di mettere in circolazione 1 milione di veicoli a emissioni zero entro il 1° gennaio 2023. E nel gennaio 2018 ha alzato l'obiettivo a un totale di 5 milioni di veicoli a emissioni zero in California entro il 2030.
A gennaio 2020, la California contava più di 655.000 veicoli elettrici, ma meno di 22.000 stazioni di ricarica.
Stiamo facendo progressi. Ma per evitare gli effetti peggiori del cambiamento climatico, dobbiamo mettere milioni di veicoli elettrici in più sulle strade. E per farlo, dobbiamo costruire più stazioni di ricarica per mantenerli attivi.
Ecco perché chiediamo al governatore Gavin Newsom di porsi l'obiettivo di installare 1 milione di stazioni di ricarica in California entro il 2030.
Data di pubblicazione: 20-01-2021