Certificato di autorizzazione
Superare test rigorosi,garantire la sicurezza del prodotto e la conformità alle normative. È un traguardo così importante che Joint Tech abbia ottenuto la prima certificazione ETL per il mercato del Nord America
copre sia i caricabatterie per veicoli elettrici AC commerciali che residenziali nella Cina continentale.
2021.07
Laboratorio satellitare di Intertek
Il programma Satellite è un programma di riconoscimento dati di Intertek, che può aiutare i produttori a controllare meglio il processo di certificazione e collaudo dei prodotti e ad accelerare il processo di certificazione.
EcoVadis
Decine di migliaia di aziende collaborano con EcoVadis per collaborare sulla sostenibilità attraverso una piattaforma comune, una scorecard universale, parametri di riferimento e strumenti per il miglioramento delle prestazioni.
ETL
Il marchio ETL è la prova della conformità del prodotto agli standard di sicurezza nordamericani.
FCC
Certificato FCC: significa che il dispositivo elettronico è stato testato per essere conforme agli standard FCC e soddisfa i limiti regolamentati per le radiazioni ionizzanti.
Energy Star
ENERGY STAR® è il simbolo americano per l'efficienza energetica.
CE (TUV)
Le lettere "CE" compaiono sui prodotti e indicano che i prodotti venduti nello Spazio economico europeo (SEE) sono stati valutati in base a elevati requisiti di sicurezza, salute e tutela ambientale.
UKCA (TUV)
Il marchio UKCA (UK Conformity Assessed) è un nuovo marchio di prodotto del Regno Unito utilizzato per i beni immessi sul mercato in Gran Bretagna (Inghilterra, Galles e Scozia).
TR25 (TUV)
Singapore ha stabilito il suo standard nazionale per la ricarica dei veicoli elettrici, denominato Technical Reference for EV Charging Systems (TR25), che specifica i requisiti tecnici di sicurezza obbligatori per i sistemi di ricarica dei veicoli elettrici.
ISO 9001
Certificato del sistema di gestione della qualità
ISO 45001
Certificato di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
ISO 14001
Certificato del sistema di gestione ambientale